Vedi il listino prezzi +393663502406
  • Noleggio Barche
    • EVO 43 R4 WA
    • JEANNEAU LEADER 9 HT
    • CRANCHI41 ENDURANCE
    • ALTAMAREA WAVE 27 GT
    • MAIORA 20 S
    • CAYMAN 58 HT
    • JOKER BOAT CLUBMAN 35
    • APEX YACHTS Wasabi 60
    • SELVA D.540 EVOLUTION LINE
    • FJORD 40 OPEN
  • Tour
    • Caprera
    • Costa Smeralda
    • Tavolara
    • Corsica
    • La maddalena
  • Servizi
    • Mini Crociere
    • Trasferimenti
    • Pesca Sportiva
    • Rimessaggio Invernale
    • Aperitivo Al Tramonto
    • Servizio Taxi
    • Cena romantica a bordo
    • Addio al Celibato/Nubilato
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
07aprile
  • Sailing Stories
  • By EnjoYacht

Cosa vedere vicino a Palau: alla scoperta della batteria militare Talmone

Palau, meta immancabile in un viaggio nella Sardegna del Nord. Incastonata in un’insenatura e bagnata da acque azzurre e limpide, questo borgo si anima in estate e offre ai viaggiatori la possibilità di vivere una vacanza da sogno. Vicino al paese troviamo la roccia dell’Orso, che è il simbolo della cittadina, e tutto intorno spiagge di rara bellezza. Si tratta insomma della meta ideale per chi vuole vivere una vacanza all’insegna del relax, del mare e della vita notturna. Ma c’è un segreto che non tutti conoscono.

Stiamo parlando della batteria militare Talmone. Questo edificio storico si mimetizza nella macchia mediterranea e nelle rocce granitiche della zona. Affacciato sul mare, questo è un edificio che permette di vivere un’esperienza culturale di alto livello. Non possiamo che consigliare a chiunque si appresti a vivere una vacanza a Palau di andarlo a visitare, una breve gita davvero ricca di emozioni.

La batteria militare Talmone

La batteria militare Talmone è solo uno degli edifici militari della zona. Tra batterie, fortini e torri di avvistamento, se ne contano infatti oltre cinquanta. Si tratta di edifici che permettevano un tempo di presidiare la costa, così da vedere con largo anticipo l’arrivo dei nemici, sorti in zona verso la fine del XVIII secolo. La batteria Talmone ha fatto da scenario a molte vicende di guerra, sia durante gli anni dell’Unità d’Italia, sia durante la prima e la seconda guerra mondiale. Con il passare del tempo l’edificio è stato abbandonato a se stesso, sino a quando è stato preso in concessione dal Fondo ambiente italiano - FAI. Grazie al Fai è stato possibile ristrutturare e riqualificare la batteria e permetterne l’apertura al pubblico.

Come arrivare

È possibile parcheggiare l’auto a Costa Serena. Da qui parte un sentiero in direzione Punta Sardegna che consente di arrivare alla batteria in modo agevole. Il sentiero è sconnesso, ma non complicato da intraprendere. Inoltre si tratta di un passeggiata ricca di suggestione, in quanto permette di entrare nella macchia mediterranea, di sentire i profumi incantevoli del ginepro e del mirto, di osservare con i propri occhi la costa granitica, i colori del mare, le calette sottostanti. Per raggiungere la batteria è necessaria una camminata di circa mezz’ora.

Cosa vedere

Una volta arrivati alla batteria, avrete la possibilità di godere di un panorama unico al mondo, suggestivo. Dall’alto è infatti possibile dominare un grande tratto di costa e osservare il mare che si estende a vista d’occhio. Bellissima la batteria militare dall’esterno, perfettamente incastonata nel paesaggio circostante, con gli spalti interrati per i cannoni, la polveriera i depositi per le munizioni, la torretta di avvistamento. È possibile visitare anche l’interno della batteria dove si trova la caserma con le camerate, la mensa, la cambusa. All’interno sono visibili anche gli alloggi delle guardie e l’ufficio di comando.

Dalla batteria militare Talmone parte un sentiero costiero che consigliamo di intraprendere. Grazie a questo sentiero, che permette di godere ancora di più del panorama incredibile della zona, è possibile raggiungere un’altra vedetta. Questa è ancora più mimetizzata nell’ambiente circostante. Si confonde infatti praticamente del tutto con le rocce granitiche.

Privacy Policy - Cookie Policy - sitemap
© 2023 enjoyacht. Designed by jumpinweb.
PARTITA IVA 02319570681